Biblioteca
La Biblioteca (volumi e opuscoli 8.928; annate di periodici 2.169, periodici correnti 32 [dati al 31 gennaio 2012]).
Si tratta di una biblioteca interna d’Istituto e specializzata, che viene comunque posta a disposizione del pubblico. è istituita come complemento alle carte d’archivio e come strumento di lavoro per l’archivista; nondimeno “gli studiosi possono chiedere nella sala di studio i libri necessari alle loro ricerche” (Regolamento archivistico del 1911, art. 108): perciò ne viene consentito l’utilizzo come supporto alle ricerche archivistiche e si autorizza in ogni caso la consultazione di opere che non siano conservate in altre pubbliche biblioteche della provincia. Sono invece sempre esclusi il prestito e la fotocopiatura.
La schedatura delle opere viene realizzata su catalogo cartaceo (sono disponibili in sala studio le schede per autore e per soggetto); è in corso il riversamento nel catalogo informatizzato collegato al Sistema bibliotecario provinciale, cui la Biblioteca dell’Archivio aderisce.
È altresì possibile consultare il catalogo informatizzato del Sistema bibliotecario provinciale, per la parte disponibile in linea.